Edicola

Carlo Alvino: "al rientro da Dimaro sarò a Terzigno"

Lo avevamo atteso fino a tarda ora lo scorso 9 luglio in occasione della prima edizione del premio "Il Vesuviano D.O.P.", purtroppo diverse circostanze di carattere strettamente personale e successivamente professionale, hanno impedito a Carlo Alvino di ritirare di persona il premio che la nostra redazione aveva ritenuto opportuno conferirgli. C'abbiamo riprovato in queste ultime ore, ma stavolta l'imprevisto è stato di carattere squisitamente professionale. Stasera il Napoli si presenta alla stampa in quel di Dimaro, appuntamento al quale, ovviamente, la voce ufficiale di Sky e Canale 9 non poteva mancare. Sicché oggi Carlo Alvino ha voluto inviare un messaggio a tutti i tifosi vesuviani: "Chiedo innanzitutto scusa per l'imprevisto del 9 luglio e ringrazio la redazione de Il Vesuviano per avermi voluto insignire di questo premio che mi gratifica.

Purtoppo per svariati motivi non ho potuto essere a Terzigno in questi giorni ma- precisa Alvino - al rientro dal ritiro del Napoli prometto che sarò alle falde del Vesuvio per onorare degnamente la vostra realtà". Daremo pronta comunicazione ai nostri lettoni non appena sarà concordato l'appuntamento "definitivo" con il telecronista di Sky.

Napoli: ritiro a Dimaro, perla del Trentino. Il programma degli azzurri

Il Napoli torna in Trentino per il ritiro pre campionato. Sarà infatti Dimaro ad ospitare la comitiva azzurra per la preparazione estiva dal 16 al 30 luglio. Dimaro è un paese di 1.250 abitanti situato a 766 metri sul livello del mare, che si trova allo snodo viario della Val di Sole con Madonna di Campiglio, Passo del Tonale ed innesti con l'Autostrada del Brennero e linea ferroviaria Verona-Brennero.

Un paese di montagna dove le Dolomiti (riconosciute nel 2009 Patrimonio dell’Umanità Unesco) sono protagoniste e dove il turismo ha una tradizione ultracentenaria: già dal 1871 si ha notizia della presenza di locande accoglienti, mentre in un albergo, che successivamente si denominerà “alla corona”, sosteranno nel 1894 sia l’Imperatore Francesco Giuseppe d’Asburgo, sia la consorte imperatrice Elisabetta (Sissi).

Sono infatti molti gli sport che vi si possono praticare come trekking, bike e rafting in estate, sci, ciaspole e scialpinismo in inverno.

Saluta con particolare entusiasmo l'accordo col Napoli Tiziano Mellarin, 'assessore al turismo della Provincia Autonoma di Trento : "Il Napoli è una squadra molto forte e solida, che ha centrato meritatamente l'obiettivo Champions, oltre ad essere popolare ed amatissima dal proprio pubblico, che la segue da sempre con grande calore. Per il Trentino è un onore potere ospitare questo top team, un graditissimo ritorno fra le nostre Dolomiti".

Questo il programma degli azzurri

1. Arrivo sabato 16 con primo allenamento intorno alle 17.30

2. Orario delle conferenze stampa intorno alle 12. L'ufficio comunicazione deciderà giorno per giorno se e chi tra i calciatori farà interviste.

3. Prima conferenza stampa da parte di Mazzarri domenica 17 luglio

4. Lunedì 18 ore 21 presentazione di tutta la squadra in piazza.

5. Sabato 23 partita con una rappresentativa dilettanti locali alle 17. Niente allenamento al mattino

6. Venerdì 29 normale doppio allenamento

7. Sabato 30 partita a Trento o Rovereto ore 17. Niente allenamento al mattino a Dimaro.

Il programma potrà subire variazioni rispetto ad orari e date per esigenze specifiche dello staff tecnico o dirigenziale della Società Sportiva Calcio Napoli.

Per informazioni e contatti visita il sito: www.visittrentino.it/napoli

Alvino, tra rabbia e amarezza: 'Hamsik e' stato chiaro, vuole il Milan. Lo sapevo che Raiola...'

Nel corso di Radio Goal, sulle frequenze di Kiss Kiss Napoli, è intervenuto Carlo Alvino, giornalista e commentatore-tifoso per SKY: "Le dichiarazioni di Hamsik mi sembrano abbastanza chiare, ormai sarà davvero difficile trattenerlo, ma dobbiamo attendere metà luglio, periodo in cui lo stesso slovacco ha detto che prenderà una decisione. Ormai nel calcio conta solo la volontà dei calciatori! Ero sicuro che, appena subentrato Raiola, dovevamo aspettarci di perderlo", ha concluso Alvino. areanapoli.

Criscitiello: il Napoli terra’ Hamsik, ma De Laurentiis impari a gestire meglio le situazioni

Michele Criscitiello, giornalista di Sportitalia e direttore di tmw, ha parlato del Napoli e del suo presidente De Laurentiis all’interno del suo consueto editoriale del lunedì:

“Il Milan, invece, farà 2-3 colpi ma dovrà dimenticare in fretta Hamsik. Per due motivi: Berlusconi non può fare uno “sgarro” al Napoli e Galliani non può pagare 25 milioni di euro un ragazzo che fino a 4 anni fa giocava a due passi da Milano e della cui esistenza si accorse solo Pierpaolo Marino. Quando Hamisk arrivò a Napoli, Aurelio De Laurentiis disse: “E chi è questo?”.

A Napoli si aspettano un mercato da grandi colpi: servono per una squadra da Champions, che non faccia da comparsa. L’inizio avrebbero potuto risparmiarselo: tra Mazzarri e De Laurentiis si salva solo Bigon. In tutta la vicenda, il presidente-regista non ha avuto rispetto soprattutto di Gian Piero Gasperini, al quale avrebbe assicurato, in un incontro segreto, che sarebbe stato il nuovo allenatore del Napoli.

In passato se ne sono già viste tante da parte del patron, il quale commette oggi l’errore di credersi invincibile. Il progetto Napoli è come un castello di sabbia costruito in riva al mare: tempo e pazienza per costruirlo ma potrebbero bastare un attimo ed un’onda più lunga per distruggere tutto. Hamsik non si tocca: il presidente ha fatto bene a difendersi dagli “attacchi” del Milan ma ha sbagliato i modi”. pianetazzurro.

Maggio vuole il Napoli anche in futuro, però "Merita un ritocchino all'ingaggio"

C'è ancora il Napoli nel futuro dell'esterno Christian Maggio. Dopo lo splendido campionato con l'undici di Mazzarri l'obiettivo dell'ex-sampdoriano è quello di rimanere con la maglia partenopea e disputare la Champions League. Il suo contratto, in scadenza nella prossima stagione, potrebbe essere presto rinnovato. Come ha confermato anche ai microfoni di Sky Sport 24 il suo procuratore Massimo Briaschi.

"C'è la predisposizione al rinnovo di contratto con il Napoli. Quindi non appena la dirigenza avrà un buco libero ci incontreremo, sicuramente entro la metà di giugno. Lì butteremo giù qualche ipotesi di rinnovo di contratto con il direttore sportivo Riccardo Bigon. Negli ultimi due anni è stato il miglior esterno in circolazione nel campionato italiano, guadagnandosi la convocazione in nazionale sia con Lippi che con Prandelli. Credo che meriti un piccolo ritocchino al suo contratto". goal.com.

Battistini: 'Inler via da Udine? Bisogna tener presente la volontà del giocatore'

Graziano Battistini, ex calciatore dell'Udinese attualmente agente di vari giocatori, ha rilasciato un'intervista ai microfoni de 'IlFriuli/UdineseBlog', ecco qui di seguito quanto evidenziato:

Pozzo vuole fare le cose per bene in vista dei Preliminari. Ha detto che non vende più di due o tre giocatori, tra l'altro già identificati.

C'è da crederci? "Se Pozzo ha detto che non tocca altro, gli credo. Zapata è quasi un obbligo cederlo, visto che non ha rinnovato il contratto ed è vicino alla scadenza. La cosa migliore è trovare una soluzione per lui e la società . Per Inler e Sanchez penso sia giusto, da parte dell'Udinese, valutare certe offerte, se queste, come sembra, sono importanti".

Inler ha le valigie, ma Sanchez non ancora. Tante richieste alle quali Pozzo sembra intenzionato a resistere. Ce la farà ? "Bisogna tenere sempre conto della volontà del giocatore. Sanchez ha richieste importanti e credo che per Pozzo non sarà un'estate facile: difficile resistere alla tentazione di vendere un giocatore a cifre incredibili. Comunque vada, ricordiamoci che l'Udinese non è solo grandi giocatori, ma anche altro". napolipress.

Si riparte dal ritiro con Cralo Alvino


Dopo Folgaria la sede del napoli è Dimaro
Con Carlo Alvino che dovrebbe ripetere la trasmissione
SPORT SHOW: SPECIALE DIMARO“.
diretta dal Trentino , in cui vi fornirà aggiornamenti quotidiani sul ritiro precampionato degli azzurri agli ordini di Walter Mazzarri, con ospiti d’eccezione con cui parlerà della stagione che verrà e di calciomercato.